Frutta e verdura di stagione

30.06.2015 16:25

Frutta e verdura di stagione                    

Si sente spesso dire "bisogna mangiare frutta e verdura di stagione". Perché?

Intanto è un modo per rispettare l'equilibrio tra l'uomo e la natura.

In secondo luogo, tutti gli animali cambiano gli alimenti in funzione della stagione che vivono.Infine, mangiando secondo la stagionalità si aiuta l'ambiente e l'economia.

Ma la cosa più interessante è che l'uomo, grazie alla luce artificiale e alle serre, può portare in tavola alimenti completamente fuori della stagione che si vive; tuttavia, la natura ha scelto per noi alla perfezione. Infatti frutta e verdura di stagione, che maturano naturalmente, sono ricchi di nutrienti, vitamine,sali minerali, e sono più sani e più buoni. Ma soprattutto, è interessante notare che se la natura ci regala determinati frutti o verdure in un preciso periodo dell'anno è perchè il nostro organismo, in quel periodo, ha bisogno proprio di quelli. Un esempio? in inverno l'esposizione al sole diminuisce, per cui sostanze come il calcio o la vitamina K si devono introdurre con l'alimentazione. E bisogna far fronte ai malanni; ecco allora che in inverno abbiamo gli agrumi ricchi di vitamina C.

In estate, invece, abbiamo alimenti ricchi di acqua per reidratarci, ma anche alimenti che ci proteggono dai raggi solari.

Perchè ricorrere ad integratori ricavati chimicamente, quando possiamo contare sull'aiuto della natura che ci fornisce i prodotti freschi e giusti? 
Ecco una lista di verdure e frutti estivi. Ormai giugno è finito, per cui vado a menzionare quelli che si trovano a luglio ed agosto. Potrebbe mancare qualcosa: parto dalla mia esperienza quotidiana e da quello che mangio abitualmente.  

Verdure: bietole - carote - cavoli - cetrioli - cicorie - fagiolini - insalate - melanzane - patate - peperoni - pomodori - ravanelli - rucola - sedano - zucchine.

Frutta: albicocche - angurie - banane - ciliegie (luglio) - fichi - fragole - lamponi - mirtilli - meloni - pere - pesche - ribes - susine


Le due categorie si prestano a frullati, centrifugati, minestre, insalate, macedonie, succhi...la varietà di colori e gusti che ci accompagnerà per l'estate prosegue di pari passo con freschezza.

Benvenuta estate!

—————

Indietro